Con il teatro d improvvisazione, i protagonisti sono i bambini! e c’ è spazio anche per i più timidi!
Seguiamo i ritmi dei bambini ma abbiamo un programma preciso da proporre loro:
partendo dalla LETTURA ANIMATA, che è sempre un momento di grande coinvolgimento e risate, si inizia pian piano a sviluppare su cartoncino dei personaggi, i loro caratteri, i loro punti deboli, un’ ambientazione; prende forma un piccolo libro, nasce la storia. La trama della loro fiaba vede i bambini stessi come protagonisti… anche se ancora non lo sanno …
Partendo dai loro disegni e dalle loro idee iniziamo a realizzare la scenografia che farà da sfondo al nostro TEATRO … Costruirlo con chiodi e martello è un’ esperienza incredibile per i bambini che si trovano ad affrontare piccoli problemi di ordine pratico da risolvere con l’ ingegno e l’ aiuto del gruppo; inoltre l’uso di attrezzi suscita un fascino particolare … e non trascuriamo i dettagli nel realizzare -ago e filo alla mano- i costumi di scena dei nostri protagonisti! Avrete capito che il copione in questo teatro non c’ entra … inoltre non tutti sono nati per recitare, ma il teatro non ha bisogno soltanto di attori!