Si sale in auto e si parte. Non è necessario andare lontano. Val di Sole è a pochi passi dalla città (in direzione contraria a quella del traffico mattutino, lascia alle spalle il caldo soffocante dell’ asfalto e ci fa dimenticare la fretta). Il lago di Fimon la culla, la coccola. Allegra prepara il suo zainetto,aggiunge il suo libro preferito, mette le scarpette ed è pronta. Non vede l’ ora di arrivare, di scoprire quale sarà l’avventura che le proporranno…non l’ ho mai vista così entusiasta… Alle otto arriviamo al punto di ritrovo, mi saluta contenta e parte a piedi per il sentiero insieme al gruppo, ci sono bimbi anche piccoli e alcuni sugli undici-dodici anni. Li seguo con lo sguardo: ogni tanto si fermano a raccogliere qualcosa, foglioline, rametti? Giulia che li accompagna racconta qualcosa, instancabilmente. Vado a lavoro serena perchè so che Allegra vivrà una giornata ” a sua misura”, con tempi di riposo per giocare semplicemente sul prato, sulla coperta all’ ombra degli alberi,quando ne avrà voglia; con esperienze e laboratori che la faranno divertire un sacco, e assolutamente senza i ” terribili” giochi di gruppo che lei detesta. Perfino il teatro le piacerà, sarà una scoperta per lei!Ha trovato bellissimo che le abbiano chiesto di scrivere sotto al suo nome,con l’ iscrizione, ” in cosa mi sento eccezionale?” http://www.tesorodifimon.it info@tesorodifimon.it